La"traiettoria" della Giunta Berio che non condividiamo.
- Mario Cavigioli
- 28 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Il Consiglio Comunale di ieri sera, insieme ad una serie di punti tecnici che hanno trovato unanimità di approvazione, si è acceso in un dibattito fra maggioranza e opposizione ai punti 7 e 8 inerenti il Documento Unico di Programmazione e il Bilancio Previsionale 2025 – 2027.
Il Sindaco e l’Assessore al Bilancio hanno dipinto chiaramente quella che, più che una strategia, come la definiscono loro, è una semplice traiettoria: possiamo anche essere tutti d’accordo che sarebbe bello fare tanti investimenti di sviluppo per la Città, coinvolgendo tutti in un patto sociale che attiri risorse, ma il tutto necessità di attenzione, prudenza e coinvolgimento nelle scelte, elementi che questa amministrazione non considera, prendendo decisioni non condivise, valutando uniche ipotesi senza alternative e ASSUMENDOSI RISCHI GRAVISSIMI, COME NEL CASO DELL’ACQUISTO DELLA EX IRMEL di cui si è già ampiamente argomentato e che intanto è stata proprio ieri acquistata.
E non è una questione di democrazia o meno: senza questi elementi (attenzione, prudenza e coinvolgimento) ogni progetto di Città è destinato a fallire
E di più è’ lo stesso Vicesindaco nel suo discorso, anticipatoci in commissione, a dire “per dirla tutta bisogna anche avere la consapevolezza che tutta questa serie di interventi (auspicati sottolineo io) limitano la possibilità di spesa corrente ovvero tutti quegli impegni ordinari e ripetitivi che un Amministrazione Comunale è comunque tenuta a svolgere per garantire servizi essenziali: servizi sociali, pulizie della città, e sicurezza, cura del verde, manutenzioni, maggiore efficienza burocratica e naturalmente il costo del personale” (io ci aggiungerei anche sgombero neve per dire).
Credo che proprio perché questa traiettoria mette a rischio, certificato e da loro stessi riconosciuto, questi servizi essenziali non la possiamo considerare una strategia corretta e opportuna.
In tal senso Omegna Sul Serio, unitamente alle altre opposizioni, ha votato contro ai punti 7 e 8 peraltro passati con i voti di tutta la Maggioranza.
Mario Cavigioli
Omegna Sul Serio